Visitare la Toscana è un'esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita. Questa regione ricca di storia, cultura, arte e prodotti enogastronomici di alta qualità, è uno dei fiori all'occhiello della nostra penisola.
Grazie alle sue caratteristiche, la Toscana si presta perfettamente come meta per gite scolastiche, per bambini e per ragazzi. Oltre alla città di Firenze, capoluogo di regione e museo a cielo aperto, ci sono città, borghi e paesi altrettanto suggestivi da visitare, ricchi di monumenti e opere d'arte realizzate da famosi pittori e scultori medievali e rinascimentali.
Uno sguardo alla struttura geografica della Toscana
L'area geografica Toscana è particolarmente variegata e questo consente di organizzare gite scolastiche alla scoperta di diverse zone.
Oltre alle città d'arte come Firenze, Arezzo, Siena, Pisa, Lucca e Livorno, è possibile pianificare un viaggio tra le Alpi Apuane e le colline del Chianti, famose per i vitigni in cui viene prodotto il celebre vino omonimo, oppure spostarsi verso le zone marittime come la Versilia, meta estiva molto nota.
Una menzione a parte merita la zona della Maremma, una vasta pianura che abbraccia buona parte della regione e comprende il Parco Naturale della Maremma e la zona archeologica di Vulci, dove è possibile entrare a contatto con la flora e la fauna del luogo.
Visite guidate alla scoperta dei sapori toscani
La Toscana è famosa per i suoi prodotti enogastronomici, nati da una cucina essenzialmente povera e molto tradizionale, ma oggi apprezzati in tutta Italia per bontà e genuinità.
Le gite scolastiche volte alla riscoperta del territorio attraverso il cibo sono sempre più frequenti: a Siena, per esempio, è possibile organizzare visite guidate ai laboratori dove vengono prodotti i ricciarelli e i cantuccini, veri e propri simboli della pasticceria senese.
Nelle campagne toscane, invece, si possono visitare gli stabilimenti di produzione dell'olio extravergine di oliva, con percorsi guidati dagli uliveti ai frantoi, fino alle aree ristoro con assaggio finale.
Anche il vino rientra tra i prodotti toscani più invitanti: nella zona del Chianti è possibile effettuare un tour dei vigneti e delle cantine produttrici di questa deliziosa bevanda.
Che si tratti di gite di carattere artistico o enogastronomico, la regione Toscana offre ai docenti e agli alunni numerosi percorsi: non c'è che da scegliere il più adatto.